top of page

Sindrome del tunnel carpale: Cause e cura

Aggiornamento: 27 mag 2020




Che cos’è la sindrome del tunnel carpale?

La sindrome del tunnel carpale coinvolge il cosiddetto “tunnel carpale”, un canale del polso in cui passano il nervo mediano e i nove tendini flessori delle dita che vanno dall'avambraccio alla mano. L’aumento di pressione sul nervo o il suo schiacciamento sono all’origine di questa sindrome. Quali sono le cause della sindrome del tunnel carpale?

La causa del tunnel carpale è, nella maggior parte dei casi, l'esecuzione di movimenti ripetitivi delle dita a polso flesso. Ragion per cui tra le persone più colpite ci sono gli impiegati, chi lavora tanto tempo al computer con il mouse e la tastiera, casalinghe che svolgono per molte ore le faccende domestiche. Altre cause possono essere l’aumentata pressione sul causata da tenosinovite, ovvero l’infiammazione della guaina che riveste i tendini flessori. Condizioni quali lussazioni articolari o fratture possono agevolarne l’insorgenza, così come malattie a carico della tiroide, diabete e artrite reumatoide. In alcuni casi anche la ritenzione idrica nelle donne gravide può essere un fattore scatenante.

Quali sono i sintomi della sindrome del tunnel carpale?

I sintomi del tunnel carpale si distribuiscono nelle zone innervate dal nervo mediano. Formicolio alle prime dita della mano, talvolta accompagnato da dolore, soprattutto nel corso della notte, sono i sintomi più frequenti. La sindrome del tunnel carpale si manifesta solitamente con intorpidimento e formicolio del pollice, dell’indice, del medio o dell’anulare, ma non del mignolo. I fastidi possono presentarsi a intermittenza, ma possono anche diventare costanti. Nei casi più avanzati può comparire anche un deficit motorio. La debolezza della mano e delle dita può addirittura arrivare a ridurre le capacità di afferrare saldamente gli oggetti. Come si cura la sindrome del tunnel carpale?

Se non adeguatamente curata la sindrome del tunnel carpale richiede l'intervento chirurgico. Per evitare di finire in sala operatoria nella nostra clinica utilizziamo un protocollo specifico per la sindrome del tunnel carpale. Consiste nella combinazione di 2 apparecchi terapeutici, ovvero correnti diadinamiche e onde d'urto con successivo utilizzo di un tutore specifico. Il trattamento non è doloroso, richiede dalle 4 alle 6 applicazioni e si è dimostrato estremamente efficace per risolvere i problemi legati alla sindrome del tunnel carpale e per tornare a svolgere ciò che più si desidera.


Se soffri di Sindrome del Tunnel Carpale non aspettare che il tuo disturbo diventi cronico. Contattaci al numero +39 334 50 800 70 e chiedi maggiori informazioni.

Puoi scriversi anche un messaggio whatsapp. Risponderemo appena possibile.

 
 
 

コメント


CONTATTA IL DOTTORE

SCRIVI SU WHATSAPP

whatsapp.png

 

Dr. Luigi Cammarano

 

Cell. +39 334 50 800 70

Sedi
 

Udine: Piazzale G.D'Annunzio 5, 33100 (UD)

Salerno: Via del Carmine 149, 84126 (SA)

Agropoli: Via Petrarca 21, 84043, Agropoli (SA)




 

Grazie per averci contattato, risponderemo appena possibile!

  • Instagram
  • Facebook

© 2023 Clinica Cammarano 

bottom of page