Osteopata a Udine
Osteopata a Udine
Osteopata a Udine
Osteopata a Udine
Osteopata a Udine
Osteopata a Udine
Osteopata a Udine
Osteopata a salerno
Osteopata salerno
Osteopata a Udine
Osteopata a Udine
Osteopata a Udine
Osteopata a Udine
Osteopata a Udine
Osteopata a Udine
Osteopata a Udine
Osteopata a salerno
Osteopata a Udine
Osteopata a salerno
Osteopata a Udine


Dott. Luigi Cammarano
Osteopata Pediatrico Salerno
Cos’è l’osteopatia pediatrica?
L’osteopatia pediatrica è una specializzazione che nasce con l’obiettivo di preservare la salute del bambino, ma anche di evitare lo sviluppo di problematiche muscolo-scheletriche e prevenire future patologie.
La nascita rappresenta un momento di grande “fatica” per il bambino, in cui viene sottoposto a grande stress: per questo è bene che l’osteopata possa accompagnarlo nella sua crescita e coltivare il suo potenziale di salute e di sviluppo.
Perché è importante?
Sin dai primi giorni di vita, il corpo del bambino è in continuo e rapido sviluppo. Ogni stimolo che si presenta viene immagazzinato ed elaborato con estrema rapidità. Tutti questi stimoli – che possono essere “positivi” ma anche “negativi” – costituiscono una memoria a livello dei tessuti. Questo può predisporre all’insorgenza di problemi che – consolidandosi ed evolvendosi nel tempo – saranno sempre più difficili da eliminare in futuro.
Proprio per questo, una valutazione osteopatica è fondamentale sin dalla tenera età, per individuare e trattare precocemente eventuali disfunzioni ed evitare che possano evolversi in patologie più difficili da trattare in età adulta.
Quando è indicata?
E' indicata a partire dal primo giorno di vita, anzi, si può dire che più è piccolo il bambino quando viene portato a visita dall'Osteopata e più si eviteranno problemi futuri.
L’osteopatia pediatrica è indicata in caso di:
-
Torcicollo congenito/miogeno
-
Coliche e aria intestinale
-
Stipsi
-
Rigurgiti neonatali e reflusso
-
Plagiocefalie (deformazione del cranio)
-
Dimorfismi degli arti inferiori (ad es. displasia dell’anca o piede torto congenito)
-
Difficoltà nell’allattamento
-
Pianto e irritabilità
-
Otiti e riniti ricorrenti
-
Problemi di natura respiratoria (asma, allergie)
-
Scoliosi e altri problemi posturali
-
Mal di testa
-
Mal di schiena
-
Disturbi del sonno
-
Problemi di occlusione dentale
Casi clinici risolti dal dottore


Sara - mamma di Matteo
Salerno (SA)
Patologia: Plagiocefalia e torcicollo miogeno
Matteo aveva la testa appiattita da un lato e tendenza a girarla solo dalla stessa parte.
Dopo 2 incontri il piccolo ha cominciato a girare la testa da entrambi i lati, finalmente gira sia a destra che a sinistra e la testa sta tornando normale.

Imma - Mamma di Aurora
Sorrento (NA)
Patologie: Reflusso Gastroesofageo e "colichette"
Ho portato mia figlia dal dottore quando aveva 40 giorni perchè soffriva di forte rigurgito.
La sera stessa del trattamento non ha rigurgitato, col passare del tempo il rigurgito è andato scemando ed oggi, dopo 20 giorni posso dire che il bambino finalmente sta bene.
Lo straconsiglio!

Maria - mamma di Francesco
Baronissi (SA)
Patologia: "Colichette" e Reflusso
Mi sono decisa a contattare il dott. Cammarano quando un giorno mio figlio ha comjnciato a piangere dopo ogni poppata, un pianto molto forte, il mio piccolo tirava le gambe verso il petto e appariva tanto irritato.
Leggendo su internet ho visto che potevano essere le coliche.
Dopo giorni di inferno grazie al dottore il bambino sta bene. Ci ha dato dei suggerimenti fondamentali per gestire la cosa.
Consiglio vivamente il dottore è eccezionale.


Annamaria - mamma di Edoardo
Battipaglia (SA)
Patologia: Insonnia
Il dottore mi ha aiutato con il mio bimbo che soffriva di insonnia.
Non riuscivo a farlo dormire per piu' di 20 minuti, era diventato per me un inferno, io e il papà eravamo molto frustrati.
Durante la prima visita il bambino si è addormentato ed ha dormito per 2 orette. Credevo fosse un caso, ma col passare dei giorni mi rendevo conto che andava sempre meglio.
Adesso dorme anche 4/5 ore di fila e finalmente dormiamo anche noi!!!
Consiglio caldamente il dottore, numero uno!

Alessandra - mamma di Luca
Ancona (AN)
Patologia: Plagiocefalia
Luca veniva seguito da un'osteopata dove viviamo (ANCONA), ma nonostante io sapessi che c'era qualcosa che non andava (girava sempre la testa dallo stesso lato) venivo rassicurata che tutto fosse normale. Più guardavo Luca però e più mi rendevo conto che non andava qualcosa, infatti Luca ha iniziato ad avere una zona della testa piatta.
Una mia collega di Salerno mi ha detto che lei ha fatto visitare la figlia di 2 mesi da un dottore e che le ha risolto il problema.
Ho deciso, insieme a mio marito, di programmare una visita a Salerno ed approfittare per far visitare il bambino dal dottor Cammarano, il quale ha riscontrato il torcicollo miogeno a Luca, e in una seduta ha sistemato tutto, infatti Luca ha iniziato a girare la testa da entrambe le parti. Ora viene seguito per valutare gli sviluppi motori e i suoi progressi, in quanto la testa si è sistemata, grazie anche ai consigli che ci ha dato.
Consiglio il dottore sia per la sua professionalità ed esperienza, ma anche per la sua ottima capacità a rapportarsi con i bambini e genitori, risponde ai dubbi in modo gentile e preciso. Noi nonostante la lontananza di 5 ore di macchina, siamo davvero contenti e lo raccomandiamo.

Elisa - mamma di Gaia
Napoli (NA)
Patologia: Colichette
Mi sono trovata benissimo, ho portato la mia bimba di circa 40 giorni che aveva problemi di coliche e rigurgiti frequenti... Dopo solo due sedute si sono visti dei miglioramenti e dei cambiamenti positivi , ora Gaia è molto meno sofferente e decisamente più rilassata, riesce a dormire meglio e senza fasti. Sono molto contenta dei risultati!!! ... Grazie ...
CONSIGLIO VIVAMENTE
VERRAI RICEVUTO IN UN AMBIENTE SANO E SICURO
IL DOTTORE RICEVEI PAZIENTI IN TUTTA SICUREZZA, IN AMBIENTE STERILIZZATO E ARIEGGIATO.


ATTENZIONE!
AMPIO PARCHEGGIO

VICINO ALL'AMBULATORIO SI TROVA IL COMODO ED AMPIO PARCHEGGIO DELL'ISTITUTO DEI SALESIANI.
QUANDO PRENDERETE APPUNTAMENTO VI VERRA' SPIEGATO IN MANIERA CHIARA COMA RAGGIUNGERE IL PARCHEGGIO.